top of page
inquinamento  terra

Terra
 

inquinamento  terra

Cos’è l’inquinamento del suolo?

L’inquinamento del suolo consiste nella perdita di qualità naturale della superficie terrestre dovuta a molteplici cause, in particolare per la presenza di sostanze chimiche estranee o tossiche, che la alterano e la rendono incompatibile con la vita, sia quella della fauna e della flora che quella umana.

Alcuni contaminanti sono generalmente il petrolio, i pesticidi e i prodotti chimici per l’agricoltura, i rifiuti industriali e domestici e addirittura sostanze radioattive e metalli pesanti, risultati del lavoro industriale ed energetico degli esseri umani.

Un inquinamento che non si arresta

Quando vengono inquinati i terreni, questo influenza tutte le piante della flora, ogni specie della fauna e purtroppo anche la salute umana, che viene ampiamente danneggiata in base alla gravità della contaminazione.

Il suolo può essere danneggiato direttamente quando si verifica una rottura di serbatoi sotterranei, quando c’è una costante esposizione ai pesticidi, a infiltrazioni di sostanze chimiche e solventi o all’accumulo massiccio di diversi tipi di prodotti industriali o radioattivi.

Cause dell’inquinamento del suolo

Nella stragrande maggioranza dei casi, le cause dell’inquinamento del suolo dipendono direttamente dalle attività dell’uomo, in particolare per il cattivo smaltimento dei rifiuti delle attività industriali, commerciali ed energetiche (plastica, prodotti chimici e tossici, solventi), anche l’estrazione di idrocarburi.

In molti casi l’origine di queste sostanze è bellica, causata dai materiali che disperdono le bombe. Oltre ai danni fisici che provocano alle persone, sono una enorme origine di inquinamento e distruzione ambientale.

Vediamo un elenco delle principali cause.

  • Smaltimento dei rifiuti urbani (inziare oggi stesso a cambiare i tuoi detersivi per altri organici e concentrati, vuol dire essere parte di una comunità di persone che si prende cura dell' ambiente e della propria salute), vai su "CURA DELLA CASA"  per vedere i nostri suggerimenti). Uso inadeguato o mancanza di sistemi dedicati allo smaltimento dei rifiuti urbani, che inquinano tutto il pianeta.

  • Sversamento di materie plastiche.

  • Agricoltura intensiva. Questo tipo di tecnologia agricola è stata dannosa fin dagli inizi, sia per l’utilizzo di acque reflue che per l’uso eccessivo e indiscriminato di sostanze chimiche come pesticidi e fertilizzanti.

  • Incidenti di origine nucleare

  • Test atomici. Una delle azioni umane che inquina maggiormente la superficie terrestre.

  • Compattamento del suolo. Questo è causato dal passaggio di mezzi, macchinari e anche animali su certi terreni che vengono compressi, anche per la realizzazione di strutture su di essi. Non si tratta propriamente di un inquinamento, ma il suolo diviene sterile e non permette la presenza di specie vegetali.

Conseguenze dell’inquinamento del suolo

La principale conseguenza dell’inquinamento del suolo è la perdita della sua fertilità e la sua incompatibilità con la vita animale, vegetale e umana.

inquinamento  terra
bottom of page